RELATORI
Glòria Pèrez-Salmerón
Stichting IFLA Global Libraries Chair, IFLA President 2017-2019
Clara M. Chu
Director and Mortenson Distinguished Professor, University of Illinois; President of the Association for Information Science and Technology (ASIS&T)
Merrilee Proffitt
Senior Manager, OCLC Research Library Partnership
Cecilia Cognigni
Coordinatrice Commissione nazionale Biblioteche pubbliche, AIB
Giacomo Tortorici
Coordinamento nazionale della Rete delle Reti
Valentina Bondesan
Coordinamento nazionale della Rete delle Reti
Rossana Morriello
AIB Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile (OBISS)
Gabriella Calvano
Vice-Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Nazionale “Educazione” della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile RUS
Matthieu Bordet
International Development Manager, DM Cultura
Raffaella Inglese
Responsabile della Biblioteca Michelucci dell'Università di Bologna
Paola Coppola
Biblioteca “Vilfredo Pareto”, Università degli studi Tor Vergata, Roma
Christophe Evans
Bpi/chef du service Etudes et recherche

Ulla Wimmer
Humboldt-Universität zu Berlin

Andrea Angiolini
Presidente del gruppo accademico-professionale Aie e direttore editoriale del Mulino
Aperto per chi?
Maria Cassella
Biblioteca “Norberto Bobbio”, Università di Torino
Tra open science e terza missione: le biblioteche accademiche verso la scienza partecipativa
Tania Maio
Wikimedia Italia
Stronger together: Wikimedia e biblioteche per lo sviluppo sostenibile (insieme a Remo Rivelli)
Remo Rivelli
Wikimedia Italia
Stronger together: Wikimedia e biblioteche per lo sviluppo sostenibile (insieme a Tania Maio)
Annamaria Tammaro
Editor in Chief, Digital Library Perspectives
Biblioteche come partner nella creazione di risorse educative (OER) aperte, sostenibili e integrate
Maddalena Battaggia
La Sapienza Università di Roma
Monica Costa
Biblioteca di Economia e Manegement, Università degli studi di Torino
Gabriele De Veris
Biblioteca San Matteo degli Armeni
Loredana Prisco
Biblioteca di Settimo Torinese
#13#11#3 Agenda 2030. Sosteniamoci: biblioteche, scuole, editori e … cittadinanza, quali azioni possibili?

Klaus Kempf
Direttore del dipartimento Biblioteca digitale e Bavarica, Bayerische Staatsbibliothek
"Putting it all together": la sostenibilità del digitale
Pier Luigi Sacco
Professore di Economia della cultura, IULM
Paola Dubini
Università Bocconi e ASviS

Maria Stella Rasetti
Direttrice della Biblioteca San Giorgio di Pistoia
Introduce e coordina
Luigi Catalani
Biblioteca Provinciale di Potenza
Una nuova biblioteca sostenibile per una città sostenibile: il Polo bibliotecario di Potenza a servizio della comunità (con Anna Maria Pilogallo)
Anna Maria Pilogallo
Direttore del Polo culturale integrato di Potenza
Una nuova biblioteca sostenibile per una città sostenibile: il Polo bibliotecario di Potenza a servizio della comunità (con Luigi Catalani)

Marisa Santarsiero
Direttrice Biblioteca e Archivio, Università Bocconi Milano
Introduce e coordina
Danilo Deana
Direzione Servizio Bibliotecario di Ateneo, Università degli Studi di Milano
Il viaggio dei sistemi bibliotecari di ateneo verso l’universo della performance (e ritorno)
Maria Rosaria Califano
Direttore del Centro Bibliotecario di Ateneo, Università di Salerno
Deborah Grbac
Biblioteca d'Ateneo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Il contributo delle Biblioteche depositarie delle Nazioni Unite nella promozione degli SDG, tra tradizione ed innovazione

Stefano Parise
Vicepresidente, EBLIDA
SDGs al cuore delle biblioteche: The EBLIDA SDG European House
Vesna Crnković
Public Library Radislav Nikčević, Jagodina, Serbia
Marjolein Oomes
Researcher, Royal Library, Netherlands
Sustainable Development Goals as guidelines for library impact assessment - SDGs come line direttrici per misurare l’impatto bibliotecario
J. Rodolfo
Hernández-Carrión
Facultad de Economia, Universidad de Valencia
Piero Cavaleri
Direttore della Biblioteca Mario Rostoni, Libera Università Carlo Cattaneo di Castellanza (LIUC)
Una fiducia necessaria. Sistemi integrati e connessi per un accesso effettivo alle informazioni

Giovanni Bergamin
AIB Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile (OBISS)
Introduce e coordina
Francesco Meliti
Biblioteca Universitaria di Lugano
Chiara Faggiolani
Gruppo di ricerca Università La Sapienza di Roma-ISTAT sulla cultura
Diffusione e vitalità delle biblioteche: un indicatore di impatto per il Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES)
Sandra Migliore
Biblioteca di Economia e Management, Università degli studi di Torino
Ferruccio Diozzi
Responsabile Centro Documentazione CIRA
Maria Pia Cacace
Presidente dell’Associazione MineCreative, Napoli
La Biblioteca Universitaria di Napoli e i suoi partner: il nuovo “community center” tra sostenibilità ed inclusione nel cuore della città (con Giuseppina Rubinacci)

Lucia Sardo
Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Campus di Ravenna
"Putting it all together": la sostenibilità del digitale

Antonella De Robbio
Coordinatrice del gruppo di studio AIB open access e pubblico dominio (GOAPD)