top of page

Sandra Migliore - Monica Costa

Biblioteca di Economia e Management,
Università degli studi di Torino

Promuovere gli SDGs nell’università: la biblioteca in azione

"Give green, love green, become green" è l'invito che accoglie gli utenti che entrano nella Biblioteca di Economia e Management dell'Università degli Studi di Torino. Da maggio 2019, infatti, la BEM ha avviato un percorso di sensibilizzazione della propria utenza ai temi dell'Agenda 2030 promossi da ASVIS, tramite campagne differenziate di promozione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Dopo aver aderito al Festival dello sviluppo sostenibile 2019 con l'iniziativa "La BEM per lo sviluppo sostenibile", la Biblioteca ha lanciato una campagna "Reduce, reuse, recycle", il primo atto della quale si è concretizzato nell'iniziativa "Libri in (ri)circolo" in occasione dell'appuntamento del 30 novembre 2019 dei Saturdays for future promosso da Asvis. Altre iniziative di sviluppo della campagna e di promozione degli obiettivi di sviluppo sostenibile sono in programmazione per il 2020, in preparazione della nuova edizione del Festival".

 

Sandra Migliore è coordinatrice della Biblioteca di Economia e Management dell'Università degli Studi di Torino. Componente del CER di AIB Piemonte, partecipa anche ai lavori della Commissione Biblioteche-Didattica della CRUI e del Gruppo di studio nazionale AIB sulla information literacy, di cui è coordinatrice dal 2017. Da alcuni anni, insegna in un corso di formazione per operatori di biblioteca. 

Monica Costa ha lavorato presso l’Università degli studi di Genova dal 1991, negli ultimi dieci anni come bibliotecaria della Scuola di Scienze Sociali. Svolge ora la sua attività per l’Università degli studi di Torino presso la Biblioteca di Economia e Management; si occupa inoltre di ricerca in materia di storia dell’alimentazione ed è dirigente del Centro Pannunzio di Torino.

bottom of page